Emanuele Orsini,cpresidente di Confindustria, ha espresso preoccupazioni riguardo alla transizione dell’Italia verso l’auto elettrica e al previsto stop alla vendita di veicoli con motore endotermico entro il 2035.

Emanuele Orsini, presidente di Confindustria, ha espresso preoccupazioni riguardo alla transizione dell’Italia verso l’auto elettrica e al previsto stop alla vendita di veicoli con motore endotermico entro il 2035.

In una conferenza stampa a Bruxelles, ha dichiarato: “Siamo pronti oggi a una tecnologia totalmente elettrica in tutto il Paese per sostituire 42 milioni di veicoli? Siamo pronti a dare a un prezzo equilibrato ai cittadini italiani per poter cambiare l’auto? No, non abbiamo la tecnologia” .

Orsini ha sottolineato che, sebbene l’infrastruttura di ricarica stia crescendo, l’Italia potrebbe non essere pronta per una transizione completa entro il 2035.

Ha evidenziato la necessità di rivedere le tempistiche e ha espresso preoccupazione per l’impatto sull’industria automobilistica nazionale, che coinvolge circa 70.000 occupati .

Inoltre, ha sottolineato l’importanza di mantenere la neutralità tecnologica, considerando alternative come i carburanti sintetici e l’idrogeno, per garantire una transizione sostenibile senza compromettere la competitività dell’industria italiana .

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *